Come si assume il CBD?

In commercio si possono trovare diverse tipologie di prodotti a base di CBD:

OLIO DI CBD

L’olio di CBD è disponibile in varie concentrazioni: è tra le forme più note e apprezzate soprattutto per la sua versatilità. Venduto solitamente in fialette con dosatore, il CBD oil può essere assunto per via sublinguale, aggiunto agli alimenti e alle bevande che consumiamo quotidianamente o ingerito sotto forma di capsule. Quest’ultime sono una valida alternativa per evitare sprechi o sovradosaggi dato che ogni capsula dispone un contenuto di CBD standard.
Rispetto alla tecnica sublinguale, le capsule richiedono qualche minuto in più per fare effetto, ma rimane un metodo molto usato dalle persone dal palato più delicato. 

CRISTALLI DI CBD

I cristalli sono la forma più pura del cannabidiolo e, per ottenerli, gli estratti di CBD subiscono varie fasi di trasformazione e raffinazione che conducono man mano a ottenere una maggiore purezza nel prodotto finale. Il processo di raffinazione, infatti, prosegue fino a eliminare tutto ciò che non sia cannabidiolo e ottenere un estratto finale puro al 99%.

E-LIQUID

Il CBD può essere assunto come liquido all’interno di una sigaretta elettronica. L’inalazione di vapori consente di evitare i pericoli legati al fumo e ai processi di combustione ed è un modo efficace per assorbire velocemente i cannabinoidi e avere effetti quasi istantanei.

PRODOTTI COSMETICI

È possibile trovare il CBD sotto forma di prodotti cosmetici come balsami, lozioni, creme corpo e creme dopo sole.